giovedì 18 dicembre 2014
mercoledì 19 novembre 2014
Effe n.2
Le mie illustrazioni per Breve storia del movimento postpoetico,
un racconto di Vincenzo Cappella su Effe n.2

mercoledì 29 ottobre 2014
Ceremony / TINALS n.57

This Is Not A Love Song è un bel progetto che recupera il formato della musicassetta, sostituendo la cassetta vera e propria con una concertina disegnata da vari illustratori e fumettisti, ogni volta dedicata a una canzone diversa.
La mia scelta è stata quella di illustrare Ceremony, pezzo bellissimo, uno degli ultimi dei Joy Division, scritto da Ian Curtis e primo singolo dei New Order.
Le cassette si possono ordinare qui.

Ceremony
—
venerdì 24 ottobre 2014
Città visibile
Inaugura oggi La città degli illustratori, mostra collettiva del gruppo La Puglia racconta, all'interno del programma di Città visibile, festival dedicato ai libri per ragazzi e promosso dalla Fondazione Città Bambino di Bari.
Ci è stato chiesto di creare una casetta, questa è stata la mia:
Città Visibile - Festival di storie, di libri, bambini e di città - Bari 24-26 Ottobre 2014
Qui il programma completo del festival.
La mostra sarà visitabile per la durata del festival presso la Biblioteca dei ragazzi, Parco di largo 2 Giugno, Bari.
Ci è stato chiesto di creare una casetta, questa è stata la mia:
Qui il programma completo del festival.
La mostra sarà visitabile per la durata del festival presso la Biblioteca dei ragazzi, Parco di largo 2 Giugno, Bari.
venerdì 10 ottobre 2014
Le strade del paesaggio
Sono stata invitata a partecipare alla mostra collettiva Green economy / Green Art, che inaugura oggi a Cosenza nell'ambito dell'ottava edizione del festival di fumetto Le strade del paesaggio. Il tema della mostra è il riciclo dei materiali, a me è stato assegnato il riciclo dell'alluminio.
Green Economy / Green Art
Nicola Alessandrini, Josymar Arteaga, Martina Peluso, Belen Segarra, Ilaria Urbinati, Elda Cigolani, Gabriele Benefico, Egle Gelaziute-Petrauskiene, Marilina Ricciardi, Antoine Deprez, Alicia Baladan, Maria Cecilia Puglesi, Dani Torrent, Irene Servillo, Alessandra De Cristofaro, Flavia Sorrentino, Rosaria Battiloro, Federico Appel, Federico Piatti, Matteo Pagani, Luciano Lozano, Flavia Caracuzzo
MAM, C.so Telesio 17
dal 10 al 26 ottobre
Orari d’apertura
tutti i giorni (escluso i lunedì)
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00
Green Economy / Green Art
Nicola Alessandrini, Josymar Arteaga, Martina Peluso, Belen Segarra, Ilaria Urbinati, Elda Cigolani, Gabriele Benefico, Egle Gelaziute-Petrauskiene, Marilina Ricciardi, Antoine Deprez, Alicia Baladan, Maria Cecilia Puglesi, Dani Torrent, Irene Servillo, Alessandra De Cristofaro, Flavia Sorrentino, Rosaria Battiloro, Federico Appel, Federico Piatti, Matteo Pagani, Luciano Lozano, Flavia Caracuzzo
MAM, C.so Telesio 17
dal 10 al 26 ottobre
Orari d’apertura
tutti i giorni (escluso i lunedì)
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00
giovedì 9 ottobre 2014
Oh Comely n.22 / Il paradosso del nonno
È appena uscito il numero 22 di Oh Comely. Tra i temi trattati questo mese ci sono i viaggi nel tempo e una mia illustrazione dedicata al paradosso del nonno. La rivista si può ordinare qui.
lunedì 22 settembre 2014
giovedì 18 settembre 2014
FAME fanzine n.1 / Trip
Ho fatto alcune delle icone per l'oroscopo di FAME (gemelli, vergine, sagittatario e pesci) e un paio di disegni, eccoli qui:
mercoledì 17 settembre 2014
FAME
Fame è una fanzine poco seria sul cibo. Nelle 54 pagine finemente fotocopiate che la compongono potrete trovare la posta del cuore, un test che vi dirà se siete più parmigiana o gnocco fritto, un oroscopo infallibile e un posterino a colori da strappare e appendere in cucina.
Nata da un'idea balzana maturata durante lunghe telefonate a tarda notte con Irene Rinaldi, eccola fresca di stampa, anzi calda di fotocopiatrice.
Spero che vi divertiate a leggerla quanto noi ci siamo divertite a farla.
Di seguito gli ingredienti:
Camilla Pistacchi, Jessica De Maio, Livia&Paolo, Gina Gendel, Katunk, Mauro Lenci, Misstendo, Daniela Tieni, Marco About, Irene Rinaldi, Alessandra De Cristofaro, Little Points, Beat Soup, Panessa, Sara Bonessio, Matz e Panél.
Copertina serigrafata da Studio Supplì.
Sfogliala qui / Segui tumblr
Nata da un'idea balzana maturata durante lunghe telefonate a tarda notte con Irene Rinaldi, eccola fresca di stampa, anzi calda di fotocopiatrice.
Spero che vi divertiate a leggerla quanto noi ci siamo divertite a farla.
Di seguito gli ingredienti:
Camilla Pistacchi, Jessica De Maio, Livia&Paolo, Gina Gendel, Katunk, Mauro Lenci, Misstendo, Daniela Tieni, Marco About, Irene Rinaldi, Alessandra De Cristofaro, Little Points, Beat Soup, Panessa, Sara Bonessio, Matz e Panél.
Copertina serigrafata da Studio Supplì.
Sfogliala qui / Segui tumblr
FAME fanzine
n.1 - Trip
lunedì 30 giugno 2014
martedì 24 giugno 2014
lunedì 9 giugno 2014
venerdì 6 giugno 2014
Lo Straniero
Questo mese sono su Lo Straniero con una serie di disegni.
Lo Straniero n.168, copertina di Franco Matticchio
sabato 24 maggio 2014
mercoledì 16 aprile 2014
Ritratti per segnalibri
venerdì 4 aprile 2014
Optimus - Graphic Optical Illusions
Il mio contributo su Optimus - Graphic Optical Illusions, a cura di Bolo Paper.
Il libro contiene una selezione di 300 illusioni ottiche ridisegnate da diversi artisti.
150 pagine, 4 colori, stampa offset , 27 x 27 cm.
giovedì 13 marzo 2014
Effe / Periodico di Altre Narratività
76 pages / b/w + color cover / digital print
graphic design: Patrizio Anastasi / cover illustration: Andrea Chronopoulos
È uscito da poco Effe, collaborazione tra Flanerì, l'associazione culturale 42Linee e Studio Pilar. Flanerì si è occupato della selezione dei racconti mentre grafica e impaginazione è stata curata da Patrizio Anastasi. La copertina di questo primo numero l'abbiamo affidata a Andrea Chronopoulos. Io ho illustrato il racconto di Luigi Ippoliti, "Una volta mi chiamavano Ronald".
In questo numero:
- Utopie e processi degenerativi di Roberto Bioy Fälsher
- «Adotta una telecamera di sorveglianza!» di Marco Lazzarotto
- Lifenet di Alessandro Chiappanuvoli
- I Troni di Saturno di Riccardo Romagnoli
- Una volta mi chiamavano Ronald di Luigi Ippoliti
- Non è un bel momento di Alessio Belli
- Tahmer-Za, a cura di Luciano Funetta
Illustrazioni di Patrizio Anastasi, Giulio Castagnaro, Andrea Chronopoulos, Alessandra De Cristofaro, Andrea Mongia, Giulia Tomai
mercoledì 19 febbraio 2014
64 KAMASUTRA ARTBOOK
64 Kamasutra Artbook è un progetto a cura di Squame:
«Questo ArtBook, realizzato da 64 artisti internazionali, è un omaggio al più famoso dei trattati di erotismo.
La nostra intenzione è quella di fornire una visione artistica e originale della celebre parte del Kamasutra che elenca le 64 pratiche amatorie.»
64 gli artisti coinvolti, a ognuno è stata assegnata una posizione. La mia è stata La piovra.
copertina: Dilraj Mann
artisti: Eleonora Antonioni, Arnus, Bianca Bagnarelli, Margherita Barrera, Rubens Cantuni, Giulio Castagnaro, Daniele Catalli, Francesco Cattani, Lorenzo Ceccotti, Marco Corona, Alberto Corradi, Andrea Chronopoulos, Darkam, Alessandra De Cristofaro, Dalia Del Bue, Mariachiara Di Giorgio, Camilla Falsini, Alberto Fiocco, Manuele Fior, Elke Foltz, Albert Foolmoon, Ale Giorgini, Grapheart, Roberto Grossi, Céline Guichardr, Hellofreaks, Hitnes, Rafaël Houée, il Pistrice, Kichi, Loïc Locatelli Kournwsky, Luché, Dilraj Mann, Simone Massoni, Sarah Mazzetti, Mëgaboy, Millo, Maya Mihindou, Margherita Morotti, Martoz, Most Lonely Boy, MP5, Marino Neri, Nicoz Balboa, Laura Nomisake, oco, Nicolò Pellizzon, Stefano Pietramala, Gloria Pizzilli, Cristina Portolano, Irene Rinaldi, Alessandro Ripane, Thomas Rouzière, Cendrine Rovini, Sheepo, Soniaqq, Debora Cheyenne Cruchon, Tarmasz, Daniela Tieni, Giulia Tomai, Simone Tso, Lucio Villani, Viola von Hell, Flavio Zampaloni.
art director / designer / editor: Francesca Protopapa
Iscriviti a:
Post (Atom)